In questo articolo ti presento un sito che si chiama Music Roamer utilissimo per ampliare la tua cultura musicale in modo serio. Questo sito ti permette di rintracciare i gruppi musicali o gli artisti affini per genere o che hanno collaborato inserendo un singolo nome nel campo di ricerca. I risultati possono essere allargati fino a 20 nomi che si dispongono intorno a quello che hai inserito mostrandoti la relazione in modo molto immediato. Cliccando su di un nome fra i risultati puoi ascoltare un estratto di alcuni brani e renderti conto se ti interessa. A quel punto potrai cercarlo su you tube ed esplorare più a fondo la musica che ne esce. Questo ti può aiutare ad evitare tutti quei risultati fuorvianti che You Tube associa alle tue ricerche per andare al sodo della ricerca che vuoi fare. Grazie alle varie piattaforme come Spotify e You Tube oggi il mondo della musica può essere navigato in lungo e in largo, lo sappiamo tutti. Il problema però è che le piattaforme che contengono la musica che ci interessa a volte contengono anche moltissima materia estranea che rende la nostra ricerca, a volte, piuttosto difficile. Ad esempio, se io conosco bene il jazz e faccio delle ricerche mirate sulle big band digitando: Count Basie, Duke Ellington, Lionel Hampton,Fletcher Henderson, a quel punto ottengo tutta una serie di video correlati tra i quali posso anche trovare cose che non c’entrano molto con la musica che mi interessa che saprò evitare per esperienza, ma se non ho già questa conoscenza di base i miei risultati tenderanno a disperdermi fra nomi estratti dalle mie precedenti ricerche o affini a quello che ho digitato solo sulla base del titolo del brano determinando l’allargamento dei risultati a musicisti dilettanti, studenti o versioni sensazionali per il numero di visualizzazioni determinate magari dalla notorietà del soggetto che suona il sax così così ma è stato il presidente degli stati uniti. Music Roamer, invece, ti permette di scoprire i nomi dei musicisti correlati ad un singolo artista, senza disperdere la tua ricerca fra cover band, tutorial di cucina e cantanti della domenica o senza, all’opposto, mantenerti sui video più gettonati dal gregge che, pur avendo spesso ragione, alla lunga diventa molto ripetitivo!
Nella immagine qui sotto si vede il risultato di una ricerca che mostra al centro il musicista che ho inserito (Chris Potter) e intorno tutti i nomi dei musicisti correlati fra i quali molti che non conoscevo. Se clicchi sulla foto di un risultato hai, oltre alla già menzionata opzione di ascoltare, anche quella di acquistare o ampliare la ricerca. L’ascolto è di soli 30 secondi ma nulla ti vieta poi di cercare poi su YT gli artisti che ritieni essere di tuo gusto! Altri siti simili ( ad esempio: music map ) non sono, a mio avviso altrettanto efficaci.