Per accordo aumentato si intende normalmente indicare un accordo di quinta eccedente (aumentata). Dato che la quinta è parte della struttura triadica, la definizione non associa l'accordo ad una funzione armonica specifica (definita da terza e settima) e può riguardare sia le triadi che gli accordi di dominante o maggiori settima. Nel caso di un accordo minore la quinta aumentata coincide con la sesta bemolle della scala minore corrispondente e quindi come definizione non sussiste.
Le triadi aumentate sono le seguenti:
Come si nota ogni triade è una successione di intervalli di terza maggiore e quindi se rivoltata da' luogo ad altre due triadi aumentate composte dalle stesse note. Ogni insieme di tre note è valido quindi per tre triadi maggiori con la quinta eccedente. Ne consegue che esistono in tutto 4 insiemi triadici validi ognuno per 4 tonalità. In termini pratici quindi basta imparare una triade aumentatata per avere, nei suoi rivolti, altre due triadi aumentate.