Il mio primo Sax! Guida all’acquisto e al primo utilizzo

Il mio primo sax, come sceglierlo, comprarlo, montarlo e suonarlo Breve Corso di Sax consultabile gratuitamente. Per prima cosa viene trattato il problema della scelta dello strumento con alcuni fondamentali consigli per svolgere il proprio acquisto in tranquillità. Seguono una serie di argomenti che vanno dalle notizie basilari sullo strumento e gli indispensabili accessori, ai Leggi di piùIl mio primo Sax! Guida all’acquisto e al primo utilizzo[…]

Soul Station by Hank Mobley

Il commento di un fan di Hank Mobley sotto il video di Soul Station è “If someone asks, “What does it mean to be cool?” First, they must listen to this.” Swing e blues nel linguaggio di Hank Mobley danno luogo ad una sorta di “dialetto” al quale una trascrizione si può solo avvicinare senza Leggi di piùSoul Station by Hank Mobley[…]

Scala di DO# Maggiore

La playlist in questo articolo riguarda la scala di DO# che per il sax tenore diventa Eb e per il sax Alto diventa Bb  secondo lo schema riportato in fondo alla pagina. Le scale Maggiori sono invece disponibili qui: Le Scale Maggiori Studia la scala suonando liberamente sulle basi senza preoccuparti della struttura armonica. Durante le Leggi di piùScala di DO# Maggiore[…]

Studia le scale maggiori in un modo diverso

In questo articolo allego una playlist di basi per studiare una scala maggiore in modo creativo e divertente. La playlist riguarda la scala di DO che per il sax tenore diventa RE e per il sax Alto diventa A  secondo lo schema riportato in fondo alla pagina. Lo spartito con le 12 scale Maggiori è Leggi di piùStudia le scale maggiori in un modo diverso[…]

Last train home

Ancora una semplice e suggestiva melodia da suonare con il sax. Come in tanti altri casi bellissime melodie possono essere riprese dal repertorio di altri strumenti se non dagli stessi cantanti. Prova a leggere la melodia direttamente sul video. Suonando contemporaneamente alla chitarra scoprirai una quantità di sfumature che sulla carta non sono riportate anche Leggi di piùLast train home[…]

The pink panther – spartito (La pantera rosa)

Ecco una trascrizione del tema principale di “The Pink Panther” , il celeberrimo assolo di sax tenore che accompagna i film e i cartoni animati dell’omonimo personaggio. Le note sono state trascritte da questo video disponibile su youtube.     Pink Panter tenor sax – visualizza PDF Pink Panter Alto sax – visualizza PDF The Leggi di piùThe pink panther – spartito (La pantera rosa)[…]

La didattica di saxonline

Maggio 2014 Pur rimanendo validi i concetti esposti di seguito, dalla prima stesura di questa pagina ad oggi alcune cose si sono evolute. In primo luogo mi sono dovuto rendere conto della enorme quantità di principianti che tentano di approcciare il sassofono senza avvalersi di un’insegnante. La grande quantità di materiale che metto a disposizione Leggi di piùLa didattica di saxonline[…]

Flying Home ( Tratto dal film di Spike Lee su MalcomX)

Il video è tratto dal film  “Malcom X”  di Spike Lee e la musica è l’originale esecuzione dell’orchestra di Lionel Hampton del brano “Flying Home”. L’assolo di sax tenore è quello di Illinois Jaquet. La efficacia di questo assolo è stata tale da far si che le sue frasi fossero poi citate da tanti solisti Leggi di piùFlying Home ( Tratto dal film di Spike Lee su MalcomX)[…]

Lee Konitz – Back to Basic

La pratica allegata all’articolo è disponibile su “Jazz Lab”   Lee Konitz – Back to basics Il materiale qui analizzato deriva da un articolo del 1985 uscito sul Down Beat magazine nel quale Lee Konitz risponde ad alcune domande sulla didattica del Jazz e fornisce questo esempio scritto di come è possibile elaborare la melodia Leggi di piùLee Konitz – Back to Basic[…]

Translate »