Improvvisazione Jazz e Blues

Come e cosa praticare Quando improvvisiamo, a guidarci é il nostro senso musicale, che é fatto di “orecchio”, senso del ritmo, memoria musicale, estro….. insomma, in una parola, a guidarci é l’istinto. Ora, educare questo istinto, conoscerlo, affinarlo, svilupparlo, richiede tempo e attenzione. Bando, perciò, alle guide-lampo e cerchiamo con pazienza di occuparci dei problemi legati Leggi di piùImprovvisazione Jazz e Blues[…]

Il blues di 12 battute – Sweet Home Chicago

Per improvvisare sul classico “giro di blues” di 12 battute, il primo concetto da acquisire è che la scala blues che usiamo non deve cambiare quando si passa dal I al IV grado o sul V, alla fine del “giro” (detto più propriamente “sequenza armonica”). La scala che serve è la stessa su tutto il giro armonico.

Translate »